Erwitt, photographer of the human comedy
Prima dell’attuale mostra di Steve McCurry, alla Villa Mussolini di Riccione è stata allestita un’altra piccola esposizione: “Family”, in onore di un altro grande fotografo di fama internazionale: Elliott Erwitt.
Before the current Steve McCurry exhibition, another small one was organized at the Villa Mussolini in Riccione called: “Family”, in honour of another great internationally photographer: Elliott Erwitt.
Nato a Parigi nel 1928 da una famiglia russa di origini ebraiche, Erwitt ha trascorso i primi anni della sua vita a Milano, per poi trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti nel 1939.
Born in Paris in 1928 to a Russian family of Jewish origins, Erwitt spent the first years of his life in Milan before moving permanently to the United States in 1939.
Nel 1953 entra a far parte della storica agenzia Magnum, fondata al termine della Seconda Guerra Mondiale da un gruppo di fotografi quali Henri-Cartier Bresson e Robert Capa.
In 1953 he joined the historic Magnum agency, founded at the end of the Second World War by a group of photographers such as Henri-Cartier Bresson and Robert Capa.
Le fotografie esposte a Riccione raccontano in particolare l’evoluzione della famiglia dal dopoguerra all’invio del nuovo millennio. Le sue immagini così dirette, ma al tempo steso romantiche ed ironiche, hanno reso questo fotografo molto apprezzato anche dal grande pubblico. (Sicuramente avrete già visto le sue fotografie, stampate su qualche calendario anni 90)
The photographs exhibited in Riccione describe, in particular, the evolution of the family from the post-war period to the start of the new millennium. His images, so direct but at the same time romantic and ironic, have made this photographer very popular also by the general public. (Surely you have already seen his photographs printed on some 90’s calendar)
Erwitt non solo ci conduce tra spaccati sociali, famiglie allargate, metafore e finali aperti, ma anche tra i momenti più catartici della storia moderna come l’immagine di Jackie al funerale di Kennedy.
Erwitt not only leads us through social cross-sections, extended families, metaphors and open endings but also among the most cathartic moments in modern history like the image of Jackie at Kennedy’s funeral.
La mostra, curata da Biba Giachetti, è composta da 58 fotografie in bianco e nero, ma tra tutte quelle esposte, mi sono rimaste più impresse quelle dedicate ai cani per la loro ironia.
The exhibition, curated by Biba Giachetti, consists of 58 black-and-white photographs, but among all those on show, the ones dedicated to dogs have been more impressed for their irony.
Per approfondire / For more information:
Elliot Erwitt’s web site: https://it.elliotterwitt.com/